Cosmofarma 2025: il marketing incontra l’innovazione, il coinvolgimento e l’esperienza
- Giulia e Giorgia
- 17 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Abbiamo partecipato all’edizione 2025 di Cosmofarma, guidata dal claim “Performare”: una promessa di evoluzione per un settore che cambia pelle, passando da semplice punto di dispensazione farmaci a presidio attivo di servizi e prestazioni di prima necessità.
Ma come si è tradotto questo “butterfly effect” nel mondo del marketing?
Durante la nostra visita, abbiamo individuato tre costanti che hanno definito l’intera esperienza: coinvolgimento, condivisione e innovazione. Il settore si sta evolvendo e i brand si fanno sempre più esperienziali. Ecco i tre trend che hanno dominato la scena:
1. Gamification: quando l’esperienza diventa virale
Stand interattivi, postazioni selfie, mini-sfide, premi da vincere e momenti pensati per essere condivisi sui social. Il visitatore non è più spettatore passivo, ma protagonista attivo: esplora, partecipa, racconta.
Creare esperienze coinvolgenti aumenta la memorabilità del brand, stimola l’interazione e trasforma ogni visita in contenuto spontaneo. In fiera come online, la viralità nasce da un’emozione vissuta in prima persona.
2. Innovazione: tra tecnologia, AI e digitalizzazione
Una delle novità più forti di questa edizione è stato l’ingresso della tecnologia nel mondo farmacia: avatar AI schermi che guidano i visitatori, robot che distribuiscono depliant, e un numero crescente di stand focalizzati sul marketing digitale.
Il vero cambiamento? Non è solo negli strumenti, ma nel mindset.Un approccio più fluido, moderno, che sfrutta il digitale per migliorare la relazione con il cliente e la qualità del servizio.
3. Oversize marketing: quando il prodotto diventa esperienza
Creme, sieri, integratori…tutti i prodotti dei brand ma in versione maxi. L’oversize marketing è stato il fil rouge di tantissimi stand. Una scelta visiva e strategica: attirare l’attenzione, essere riconoscibili, trasformare il prodotto in una vera e propria esperienza.
Ma attenzione: non è una formula universale.Funziona solo se coerente con l’identità del brand. Un linguaggio così forte, se non supportato da una visione strategica, rischia di diventare una scenografia vuota. E di creare più confusione che valore.
Questa edizione ha messo in evidenza una cosa chiara: la comunicazione oggi è esperienza, relazione e coinvolgimento. Anche nel mondo farmacia.
Dai social alla fiera, ogni punto di contatto è un’occasione per distinguersi e creare valore.La farmacia del 2025 non è solo un luogo di cura: è uno spazio vivo, visivo e connesso.
E per esserlo davvero, serve una visione chiara, strategica e coerente.
Comentários